L'insegnamento delle arti visive concorre allo sviluppo di uno spirito aperto e alla formazione intellettuale ed estetica degli allievi.
Introduce, con letture strutturali ed esperienze pratiche, alla comprensione delle arti visive (pittura, scultura, architettura, fotografia e cinema) e alla riflessione sul ruolo dei media visivi contemporanei.
Affina la sensibilità estetica e sviluppa competenze tecnico-strumentali necessarie alla rappresentazione di realtà oggettive e soggettive.
Stimola l'immaginazione, le percezioni e i pensieri visivi, cerca di far scoprire e sviluppare l'autonomia creativa.
Educa al rispetto e alla considerazione del patrimonio artistico. Inoltre le arti visive, basandosi su conoscenze provenienti da altre discipline (specialmente umanistiche), possono stimolare ipotesi di studio e di attività interdisciplinari.
L'insegnamento delle arti visive implica autodisciplina, perseveranza, piacere e disponibilità a sperimentare. Con ciò gli allievi imparano a prendere coscienza dei propri limiti, delle proprie aspirazioni e ad essere produttivi con senso di responsabilità e spirito critico. Perciò, per l'insieme del biennio, si mira a fare acquisire i seguenti atteggiamenti:
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch