Il diritto di iscrizione alle scuole medie superiori senza esami di ammissione è concesso agli allievi licenziati dalla scuola media alle seguenti condizioni:
- media delle note nelle materie obbligatorie di almeno 4.65 (italiano, tedesco, inglese, storia e civica, geografia, matematica, scienze naturali, educazione fisica, opzione capacità espressive e tecniche), con al massimo un'insufficienza;
- frequenza dei corsi attitudinali di matematica e tedesco (eccezione: frequenza del corso base di tedesco con conseguimento almeno della nota 5);
- avere ottenuto almeno il 4.5 in italiano.
Gli allievi che non hanno i requisiti previsti dal Regolamento della scuola media devono sostenere un esame di ammissione scritto e orale in italiano, tedesco, matematica.
L'esame è superato con la sufficienza in tutte le materie.
Gli allievi che intendono seguire l'opzione specifica francese o spagnolo con francese seconda o terza lingua, devono inoltre superare un esame scritto e orale di francese.
Sono esonerati dall'esame di latino e di francese 2 gli allievi che hanno seguito il latino rispettivamente il corso opzionale di francese nella scuola media ottenendo la sufficienza.
La domanda di iscrizione agli esami di ammissione deve essere presentata alla Direzione, mediante apposito formulario, entro la fine di giugno. Gli esami si svolgono a fine agosto.
Per ulteriori informazioni: la persona di riferimento in sede è la prof.ssa Monica Paltenghi, vicedirettrice.