In questa categoria sono presentate le attività culturali varie che si sono svolte al Liceo cantonale di Lugano 1.
La classe di Terza dell'Opzione complementare «Storia del Tempo Presente» del Liceo cantonale di Lugano 1 ha svolto nel corso dell'anno scolastico 2017-2018 un'attività laboratoriale dedicata allo scoppio della Guerra fredda e al suo sviluppo nel corso degli anni Cinquanta.
La presentazione del romanzo di Alexandre Hmine "La chiave nel latte", vincitore del «Premio Studer/Ganz 2017», ha luogo giovedì 26 aprile 2018, alle ore 18.00, nell'aula magna del Liceo cantonale di Lugano 1.
Martedì 27 marzo 2018 alle ore 18.00, presentazione del volume «Storia romana» (vol. IX, libri LXXIII-LXXX) di Cassio Dione. Introduzione di Alessandro Galimberti Traduzione di Alessandro Stroppa.Introduzione di Alessandro Galimberti Traduzione di Alessandro Stroppa.
In collaborazione con l'atis, l'associazione ticinese degli insegnanti di storia, si tiene mercoledì 14 marzo 2018, alle ore 20 presso l'Aula Magna del Liceo cantonale di Lugano 1, la conferenza di Francesco Cavalli Sforza dal titolo "Il razzismo alla prova della scienza".
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch