In questa categoria sono presentate le attività culturali varie che si sono svolte al Liceo cantonale di Lugano 1.
Martedì 27 marzo 2018 alle ore 18.00, presentazione del volume «Storia romana» (vol. IX, libri LXXIII-LXXX) di Cassio Dione. Introduzione di Alessandro Galimberti Traduzione di Alessandro Stroppa.Introduzione di Alessandro Galimberti Traduzione di Alessandro Stroppa.
In collaborazione con l'atis, l'associazione ticinese degli insegnanti di storia, si tiene mercoledì 14 marzo 2018, alle ore 20 presso l'Aula Magna del Liceo cantonale di Lugano 1, la conferenza di Francesco Cavalli Sforza dal titolo "Il razzismo alla prova della scienza".
Mercoledì 7 marzo 2018, alle ore 18.00 Mariantonietta Acocella presenterà il suo ultimo libro dal titolo "La fortuna di Luciano nel Rinascimento. Il volgarizzamento del manoscritto Vaticano Chigiano L.VI.215. Edizione critica dei volgarizzamenti delle «Storie vere»".
Se stai valutando la possibilità di intraprendere la professione di insegnante nella scuola dell’infazia o elementare, questa è l’occasione giusta per te!
il prof. MARCELLO FLORES interviene sul tema "La rivoluzione russa nella storia del ‘900" MARTEDÌ 21 NOVEMBRE 2017.
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia di Lugano, si terrà martedì 24 ottobre 2017 un incontro con Paolo Di Stefano.
Martedì 14 settembre 2021, nel giorno del settecentesimo dalla morte del sommo poeta, trentasei lettori molto diversi tra loro si sono susseguiti nella lettura della prima cantica della Divina commedia di Dante Alighieri. Le attività sono state seguite dal Quotidiano della RSI.
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch