Lunedì 30 maggio, dalle 13.45 alle 15.20, la classe 2M con la professoressa Siragusa seguono il Workshop organizzato da OtherMovie Lugano Film Festival.
Nell’ambito del corso OC Arti Visive di III (a.s. 2020/21) e di IV liceo (a.s. 2021/22), le studentesse e gli studenti, seguiti dalla prof.ssa Miriam Siragusa, hanno proposto di arredare in modo artistico i cavedi del Palazzo degli Studi.
Giovedì 21 ottobre, nell’ambito della decima edizione del Film Festival OtherMovie, è stata organizzata una masterclass, curata dalla regista Alessandra Pescetta "Scolpire il tempo”.
Dal 17 maggio al 7 giugno 2021 presso il Liceo Cantonale di Lugano 1 si terrà l’esposizione di fumetti “VOCE MONOCROMA” realizzata dalle classi 2AG, 2CL, 2J e 2P di Arti Visive, seguite dalla prof. Renata Ammann.
L'esposizione "15 storie 15 fumetti per i 150 anni dalla morte di Carlo Cattaneo (1801-1869)" è diventata un libro distribuito a tutte le studentesse e tutti gli studenti del liceo di Lugano 1.
Lunedì 5 ottobre 2020 alle 17.00 il Liceo cantonale di Lugano ospita una parte del Lugano Film Festival «OtherMovie» in Aula magna. Sono proiettati tre cortometraggi, uno dei quali è stato realizzato dall'ex allievo Kiryl Hramadka l'anno scorso nell'ambito del suo Lavoro di maturità (Premio svizzero Lavoro di maturità Arti visive 2020). L'evento è riservato ai soli studenti del Liceo Lugano 1 (OC3 Arti Visive della professoressa Miriam Siragusa) La proiezione/incontro è trasmessa in videostreaming dal sito del festival.
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch