In questa sezione sono archiviate le attività culturali dedicate alle Scienze sperimentali. In questi ultimi anni si sono svolte diverse rassegne dedicate a temi specifici.
In particolare ricordiamo:
![]() |
«Medicina integrata». Tradizione e modernità si incontrano |
![]() |
Settimana tecnologica |
![]() |
Anno internazionale della biodiversità |
![]() |
Anno internazionale della chimica |
![]() |
Anno internazionale dell'astronomia |
Festa sulla sostenibilità organizzata sabato 26 settembre in Piazza del Sole a Bellinzona dalla Società ticinese di scienze naturali (STSN) nel quadro della settimana europea per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con una cinquantina di enti, istituti e associazioni, che hanno animato bancarelle e postazioni con attività interattive per la promozione della sostenibilità e della biodiversità. 'Sale in Zucca' ha partecipato alla giornata.
EVENTO POSTICIPATO al 23 marzo 2021
Incontro con il premio Nobel Jacques Dubochet: "Scienza, etica e società" si svolge LUNEDÌ 6 APRILE 2020, all'Aula Magna dell'USI di Lugano alle ore 20.30.
EVENTO POSTICIPATO al 23 marzo 2021
Incontro con il premio Nobel Jacques Dubochet: "Scienza, etica e società" si svolge LUNEDÌ 6 APRILE 2020, 10.05 – 12.15, all'Aula Magna dell'USI di Lugano.
Elabora un manifesto di sensibilizzazione sul tema dei rifiuti e sarai premiato! La scadenza per la consegna è fissata a mercoledì 11 marzo 2020.
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch