In Lombardia, il 1802 segnò una svolta. Il nuovo potere napoleonico privilegiò i ceti possidenti delle maggiori città, istituendovi, nella fascia dello studentato filosofico, una scuola nuova, statale, laica, a forte indirizzo scientifico-sperimentale: il liceo.