Ogni studente del secono deve indicare le sue preferenze riguardo all’opzione complementare (OC) che intende seguire nel a.s. 2022/23 e indicare la scelta dell’opzione specifica (OS) scelta in seconda; va tenuto conto del fatto che l’O/RRM (Ordinanza/Regolamento concernente il riconoscimento degli attestati liceali di maturità) esclude la possibilità di seguire l’opzione specifica e l’opzione complementare nella stessa disciplina.
L’opzione complementare (OC) è una disciplina di maturità prevista dall’O/RRM; essa è di durata biennale (2 ore settimanali in III e IV liceo) e dev’essere scelta tra le seguenti offerte:
- storia
- storia dell’arte
- storia della cultura
- geografia
- economia e diritto
- pedagogia/psicologia
- biologia
- religione
- informatica
- applicazioni della matematica
- arti visive
- fisica
- musica
- chimica
- sport
Con l’OC lo studente ha la possibilità di completare la sua formazione, sia diversificando il proprio curricolo sia ampliando le competenze (senza però mirare a una specializzazione) nell’ambito del settore di studio scelto con l’opzione specifica (OS). È tuttavia esclusa la possibilità di scegliere la medesima disciplina come OS e come OC.
Rispetto alle altre discipline previste nel curricolo dell’allievo, è richiesto pari rigore nell’acquisizione delle conoscenze e nel conseguimento degli obiettivi stabiliti per la maturità.
L’OC comporta l’assegnazione di note semestrali e finali; al termine del quarto anno il voto finale è una delle 14 note di maturità che figurano sull’attestato.
Organizzazione delle OC
L’istituto può organizzare di regola un numero di OC pari alle sezioni di terza più uno. Ciò significa che non tutte le OC offerte potranno essere attivate.
Per decidere quali OC organizzare, il Consiglio di direzione terrà conto delle scelte indicate dagli studenti tramite l’iscrizione, ma anche della necessità di garantire una certa distribuzione tra i settori di studio interessati.
Come informarsi sulle OC
Per permettervi di scegliere in modo ponderato abbiamo creato i seguenti canali:
-
LIBRETTO CARTACEO con le schede informative delle OC.
-
MOMENTO DI DIALOGO CON I DOCENTI RESPONSABILI DELL’OC (VEDI CALENDARIO ALLEGATO). Dal 2 al 13 maggio vi sarà data la possibilità, per chi lo desidera, di porre direttamente domande ai docenti durante degli incontri che si svolgeranno secondo il calendario allegato.
Vi preghiamo di leggere attentamente, nel corso dei prossimi giorni, le informazioni contenute nel libretto cartaceo consegnato; quella dell’OC è una scelta importante che condizionerà il vostro percorso liceale per i prossimi due anni.
Iscrizione
Tra tutte le OC offerte dovrete sceglierne tre, ordinandole per gradimento (prima scelta, seconda scelta e terza scelta).
L’iscrizione avverrà attraverso un modulo dedicato in Moodle e sarà possibile dal 16 al 18 maggio.