Agli istituti scolastici è assegnato ogni anno un capitale di ore-lezione per attività di ricerca, di innovazione e di sperimentazione. Tali attività possono riferirsi sia a problemi di ordine pedagogico e didattico, sia a sperimentazioni e innovazioni riguardanti l'organizzazione della scuola, i programmi, i metodi e le tecniche d'insegnamento.
Il Piano degli studi liceali fornisce un quadro didattico e pedagogico degli studi nelle singole materie, definendone gli obiettivi, gli scopi didattici e le modalità d'insegnamento.
Il Consiglio di Stato del Canton Ticino ha emanato il 25 giugno 2008 il nuovo Regolamento degli Studi liceali.
Il Liceo Cantonale Lugano 1 produce energia solare attraverso dei pannelli concepiti e istallati dagli studenti che hanno partecipato, negli anni 2004-2006, al lavoro di maturità ""Fisica e tecnologia degli impianti di produzione solare".
In questa sezione vengono presentati alcuni indirizzi e recapiti telefono di particolare importanza e utilità.
Tra le disposizioni particolari elencate, segnaliamo la possibilità di accedere alle borse di studio, alla qualifica di "allievo uditore" oppure alla necessità di ricorrere contro una valutazione assegnata ad un allievo.
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch