Il Liceo Cantonale Lugano 1 provvede a organizzare dei corsi di recupero e sostegno per gli allievi che incontrano difficoltà in determinate materie.
Dalla sua nascita, il 2 novembre 1852, il Liceo cantonale di Lugano ha accolto tra i suoi banchi generazioni di studenti. In queste pagine, a cura del professor Giancarlo Reggi, sono riassunte le tappe principali della sua storia.
L'organizzazione interna del Liceo Cantonale Lugano 1 è dettata dal Regolamento interno dell'Istituto, approvato nel 1994 dal Collegio dei docenti e aggiornato nel giugno 2014.
Il Liceo Cantonale Lugano 1 è diviso in tre edifici. La struttura principale, edificata nel 1903, è accompagnata dal Palazzetto delle Scienze, entrato in funzione nell'anno scolastico 1976-1977, e dalle aule esterne di recente costruzione.
In questa sezione del sito del Liceo Cantonale Lugano 1 viene presentata una breve guida agli studi liceali destinata agli studenti e ai loro genitori in cui si affrontano i vari argomenti che devono essere conosciuti da coloro che si apprestano ad affrontare - o che già stanno affrontando - gli studi liceali.
La possibilità di studiare in un istituto di Scuola Media Superiore ticinese è condizionata da una serie di criteri d'ammissione. Qualora questi criteri non fossero soddisfatti, vi sono alternative come gli esami d'ammissione o lo statuto di allievo uditore (si veda questo proposito le sezione dedicata alle 'Disposizioni particolari').
fgadfg
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch