In seguito alla nuova ordinanza sui provvedimenti per combattere la pandemia di COVID-19 in vigore da lunedì 18.01.2021, le serate informative per i genitori e gli allievi delle scuole medie sono state sostituite con una PRESENTAZIONE VIDEO DELLA FORMAZIONE LICEALE (45 minuti), accompagnata da documenti PDF ufficiali.
GIOVEDÌ 20 OTTOBRE 2022 dalle 8.00 alle 15.30 è allestita sul piazzale del liceo una bancarella per la vendita delle zucche del progetto ‘Sale in zucca’.
L'esposizione "15 storie 15 fumetti per i 150 anni dalla morte di Carlo Cattaneo (1801-1869)" è diventata un libro distribuito a tutte le studentesse e tutti gli studenti del liceo di Lugano 1.
Il sabato 20 ottobre Sale in zucca! era presente con una bancarella di presentazione del progetto anche alla giornata sull'Educazione allo Sviluppo Sostenibile al Dipartimento Formazione e Apprendimento (DFA-SUPSI) a Locarno.
Il sabato 17 novembre è stata organizzata una bancarella in centro a Lugano con diversi allievi del Liceo di Lugano 1. Occasione che ha permesso loro di avere un contatto diretto con la popolazione e vendere alcuni prodotti dell'orto.
Il sabato 20 ottobre Sale in zucca! era presente al Mercato delle zucche organizzato dall'Associazione Le zucche della Valle del Sole a Malvaglia, dove diverse allieve, oltre a presentare il progetto, hanno venduto le zucche prodotte e svolto attività di intaglio e giochi con bambini.
Sabato 27 aprile 2019 Sale in zucca! era presente al mercato delle piante di ProSpecieRara al Parco Ciani a Lugano. Questo per informare sul progetto e per vendere i set delle ‘Tre sorelle’, formato da un insieme di semi (mais, fagioli) e di piantine (mais, zucche). Un’associazione di vegetali coltivata anche nel nostro orto, dove le piante traggono un vantaggio reciproco. Questo metodo veniva utilizzato in antichità dalle popolazioni native del Sud America e oggi in permacoltura.
Il 16 settembre 2019, Sale in zucca, in occasione della Settimana del Gusto, ha incontrato gli allievi della Scuola Professionale Artigianale e Industriale (SPAI) di Locarno.
Serata pubblica, martedì 18 maggio 2021, ore 20:00, all'Auditorio del Museo cantonale di storia naturale, Lugano, su iscrizione.
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch