ATTIVITÀ SVOLTESettimana del gusto sulle zucche Nell’ambito della settimana del gusto per le mense scolastiche cantonali in collaborazione con SlowFood dal 14 al 24 settembre, anche la nostra mensa ha offerto piatti a base di zucca. Alla scoperta della biodiversità nell’orto urbano Il Museo di storia naturale ha svolto una settimana di attività didattiche per allievi di scuola elementare e di scuola speciale con presentazione dei risultati del progetto della biodiversità dell’orto urbano nella settimana dal 21 al 27 ottobre. Festa della zucca: 27 e 28 ottobre Venerdì 27 ottobre, Sale in zucca si presenta – Liceo Lugano 1 Si sono svolte conferenze e attività in tema per diverse classi ed è stato organizzato un pranzo in mensa anche a base di zucca. Nel pomeriggio si è festeggiato con musica e attività in tema all’aperto. Alle 18:30, si è tenuta la presentazione Dal film Domani, all’orto didattico insieme agli allievi delle due classi di IVa liceo scientifico curricolo BIC, i docenti e i partner coinvolti. È seguito un colloquio con l’esperta di cucina naturale e promotrice del progetto Le zucche della valle del sole Meret Bissegger e con Muriel Hendrichs, L’Alberoteca. Si è quindi concluso con uno sfizioso aperitivo in tema preparato anche dagli allievi.
Sabato 28 ottobre, Attività per famiglie - Museo di storia naturale Si è svolta una giornata di animazioni per famiglie sul tema Zucche, orto e biodiversità anche in collaborazione con gli allievi del liceo. Sabato 28 ottobre Laboratorio del gusto Zucca non è uguale a zucca! Palazzo dei congressi Laboratorio del gusto di SlowFoodTicino con Meret Bissegger e allievi del liceo
nell’ambito dell’evento Ticino vegetariano,
dove si è svolta una degustazione
di una sessantina di varietà di zucche diverse.
Cartellone espositivo per vetrina del Museo di storia naturale
![]() Cartellone espositivo il cui progetto grafico è stato elaborato della professoressa Renata Amman,
con copie dal vero a matita e carboncino e copie da fotografie con matite colorate e pastello eseguite da allievi di prima liceo.
|