Energia, clima e sviluppo sostenibile
LUNEDÌ 9 MARZO 2020
Auditorium USI, Lugano
alle 18.30
Conferenza organizzata dal progetto di Istituto Sale in zucca. Pensare e coltivare il futuro con l’Istituto di Economia Politica (IdEP) dell’Università della Svizzera Italiana (USI) e con la Società ticinese di scienze naturali, per parlare delle attuali sfide e soluzioni tecniche ed economiche legate al problema del surriscaldamento globale con Marco Gaia, responsabile del Centro regionale Sud di MeteoSvizzera, che si soffermerà anche sulle possibili conseguenze a livello svizzero; con Marco Mazzotti, professore di Ingegneria dei processi del Politecnico federale di Zurigo, per parlare di emissioni, nuove tecnologie per uno sviluppo sostenibile e tecniche di ricattura e stoccaggio di CO2 e con Massimo Filippini, direttore del Center for energy policy and economics (ETH Zurigo) e professore di Economia all’ETHZ e all’USI, per presentare politiche energetiche e climatiche atte a contribuire alla riduzione delle emissioni a gas serra e i cosiddetti nudges, ovvero incentivi gentili che mirano a informare i consumatori per aiutarli a compiere scelte più sostenibili.
Moderazione: Nicola Colotti, giornalista RSI.