Agli istituti scolastici è assegnato ogni anno un capitale di ore-lezione per attività di ricerca, di innovazione e di sperimentazione. Tali attività possono riferirsi sia a problemi di ordine pedagogico e didattico, sia a sperimentazioni e innovazioni riguardanti l'organizzazione della scuola, i programmi, i metodi e le tecniche d'insegnamento.
Incontri, conferenze, uscite teatrali, concerti, attività letteraria nell'istituto, "corso di fumetto". Proff. F. Pusterla (coordinatore), V. Doratiotto Prinsi, L. Quattropani, S. Tognola, bibliotecaria N. Paolocci Alborghetti.
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori. Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.